CHI SIAMO

PARSIFAL PIANO TRIO

Il Parsifal Piano Trio, attualmente formato da Jalle Feest (violino), Emilia Slugocka (violoncello) ed Anna Paola Milea (pianoforte), è nato nel 2001 dall’amore per la ricerca della qualità e l’interesse per la riscoperta di brani e compositori poco conosciuti come Xaver e Philipp Scharwenka, Clara Wieck Schumann, Fanny Mendelssohn, Lili Boulanger.

Il repertorio del Parsifal Piano Trio spazia dal classicismo al ‘900 fino alla musica contemporanea.

Il Trio si esibisce regolarmente in Italia, con unanimi consensi di pubblico e di critica. All’estero ha effettuato tournée in Europa, Nord America e Sud America, esibendosi in teatri di grande prestigio. Nel 2004, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta, ha rappresentato l’Italia al VII Festival Internazionale presso il Teatro Gedung Kesenian di Jakarta.

Nel 2017 si è aggiudicato la Silver Medal – Outstanding Achievement per la sezione “trio” ai Global Music Awards.

Dopo la pubblicazione nel 2018 del primo album “Invisible Landscapes” per la BAM Beyond Any Music, premiato con la Silver Medal ai Global Music Awards di Los Angeles, il Parsifal Piano Trio ha pubblicato nel 2021 il cd “Trio for Tango” per l’etichetta Luna Rossa Classic, premiato con due Silver Stars (categorie “best chamber music cd” e “best concept”) ai Music and Stars Awards di Tallin (Estonia), e una Silver Medal ai Global Music Awards di Los Angeles.

Jalle Feest, di origine austro-francese, è nata a Vienna dove si è diplomata con il Maestro A. Arenkow e ha seguito con passione le lezioni di musica da camera col pianista F. Rados. A 13 anni ha vinto il primo premio al concorso nazionale austriaco “Jugend musiziert” e, nello stesso anno, è stata selezionata tra i giovani talenti dall’Associazione “Musica Juventutis”, con sede al Konzerthaus di Vienna. Si è esibita in tutta Europa come solista, anche con orchestra, presso importanti teatri come Gewandhaus Leipzig, Konzerthaus Vienna, Wiener Konzerthaus, Brucknerhaus Linz, Feltspielhaus Berlin, Serate Musicali di Milano, Accademia Filarmonica Romana. È stata premiata ai concorsi internazionali di Musica da Camera di Trapani e al “Vittorio Gui” di Firenze, in duo con pianoforte, e in altri concorsi con il Trio Dalibor. Nel 1999 ha vinto il concorso internazionale per entrare a far parte dei primi violini dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, con la quale effettua tournée, esibendosi nei maggiori teatri e festival del mondo. Nel 2020 è entrata a far parte del Parsifal Piano Trio, con il quale ha inciso un CD dedicato ad Astor Piazzolla.

Emilia Slugocka, nata a Duszniki Zdroj (Polonia), comincia l’educazione musicale all’età di 6 anni. Durante gli anni di studio e perfezionamento collabora come 1° violoncello con l’Orchestra Sinfonica e l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Musica di Breslavia sotto la guida di Maestri quali Kurt Masur, Tadeusz Strugala, Marek Pijarowski, Ulrich Nikolai, Alexander Walker. Svolge parallelamente attività cameristica in trio suonando in USA, Messico, Francia, Olanda e Germania. Nel 2008 vince il concorso per il violoncello di fila nell’orchestra del teatro dell’Opera di Breslavia (PL). Docente di violoncello dal 2011 presso l’Accademia Musicale “CLIVIS”, la scuola di musica “Musica in Corso” di Roma e l’”Artipelago” di Castelnuovo di Porto, suona regolarmente con l’Orchestra del Conservatorio S. Cecilia di Roma, l’Orchestra Italiana del Cinema, l’Orchestra Klassicanuova, la Camerata Barocca “Claudio Monteverdi”, l’Orchestra Sinfonica del Tuscia Opera Festival.È membro del Parsifal Piano Trio dal 2016.

Anna Paola Milea si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “F.Cilea”della sua città natale, Reggio Calabria, ed ha conseguito successivamente il Diploma accademico di II livello in musica da camera con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo con tesi sui trii con pianoforte di Dmitrij Šostakovič. Ha partecipato a numerosi concorsi sia da solista che in formazioni cameristiche, riportando brillanti risultati. Nel 2003 è stata invitata dalla Società Dante Alighieri di Mosca a suonare nella capitale russa in duo con il clarinettista Giampiero Giumento, in occasione del trecentesimo anniversario della fondazione San Pietroburgo. È docente di pianoforte presso il Conservatorio di Frosinone e svolge un’intensa attività concertistica in diverse formazioni cameristiche presso importanti istituzioni musicali ed ha fatto parte, in qualità di pianista, clavicembalista ed organista, di diverse formazioni orchestrali. È membro fondatore del Parsifal Piano Trio.